multiple wave

NLS - LAB

Centro di Ricerca di Medicina Funzionale e Analisi dei Sistemi Biologici non Lineari (NLS)

gout-287058319202
image-130

facebook
instagram
whatsapp

nls-lab

info@nlslab.it

nlslab.it

375 5301515

no profit
NLS-LAB logo2

DI COSA SI TRATTA ?

Privacy Policy        Cookie Policy

NLS-LAB è un Centro di Ricerca NON PROFIT di Medicina Funzionale Regolatoria che studia l’applicazione e la validazione in campo medico diagnostico e terapeutico delle tecnologie di analisi dei sistemi biologici non lineari (non-linear system, NLS). Attraverso un'analisi biofisica rapida e non invasiva del tuo organismo, è possibile verificare la capacità funzionale e il livello energetico delle strutture biologiche che lo costituiscono. In presenza di anomalie, è possibile intervenire favorendo il riequilibrio dei sistemi malfunzionanti.

L'analisi viene eseguita con un’apparecchiatura innovativa (NLS scanner) che rileva, con modalità non invasive, gli impulsi elettromagnetici a bassa intensità emessi dalle strutture biologiche dell'organismo (organi, tessuti, cellule e molecole). Il segnale elettromagnetico proveniente da una determinata struttura viene raccolto da un sensore e confrontato con il segnale di base della struttura sana, ottenuto da numerosi studi preliminari. Se il segnale rilevato è diverso da quello memorizzato, significa che nella struttura in esame c’è un’anomalia funzionale e/o energetica. Tale anomalia può essere individuata (es:. fegato) e quantificata (non grave, grave, in progressione ecc.). Infine, per correggere l'alterazione, può essere inviato un segnale elettromagnetico fisiologico all'organo interessato cercando di ristabilire il suo equilibrio funzionale.

CHE COSA RILEVA ?

Lo strumento analizza le informazioni elettromagnetiche dell’organismo e visualizza lo STATO FUNZIONALE e l'ENERGIA di organi e apparati. In particolare, può evidenziare squilibri associati a:

 

  •   Sistema digestivo (gastriti, coliti, disbiosi intestinali)
  •   Apparato urogenitale recidivanti (candidosi, pielonefriti, cistiti, salpingite)
  •   Alterazioni nell’apparato cardio circolatorio (aterosclerosi, cuore, ipertensione)
  •   Patologie dell’apparato respiratorio (rinite, laringite, polmonite ecc..)
  •   Problemi di invecchiamento e deterioramento neurologico (predisposizione all’Alzheimer, ictus)
  •   Patologie degenerative osteoarticolari (osteoporosi, artrosi, cervicalgie, discopatie)
  •   Alterata funzionalità endocrina (distiroidismi, sindrome ipofisaria, surrenalismo)
  •   Problemi da intossicazione da farmaci, fumo, alcool (epatite ecc.)
  •   Affezioni neurologiche (emicrania, nevralgie, radicoliti, neurastenia ecc.)
  •   Infezioni batteriche o virali in ogni apparato e identificazione del patogeno
  •   Instabilità genetica
  •   Presenza di ipersensiblilità (allergie etc.)
  •   Accumulo di sostanze chimiche o metalli nei tessuti

 

Questa tecnologia, oltre ad individuare il tipo di alterazione nella FUNZIONE dell'organo, permette di rilevare il grado di alterazione. Questo viene effettuato mediante una quantificazione della disponibilità di ENERGIA all’interno dell'organo. In presenza di una patologia degenerativa o infiammatoria cronica, l'organo consumerà molta energia per sostenere i meccanismi biochimici compensatori. Alla lunga, la disponibilità di energia si esaurirà e la cellula entrerà in uno stato di sofferenza manifestando danni strutturali, prima reversibili, poi irreversibili fino alla morte cellulare.

UNA VOLTA IDENTIFICATA L'ANOMALIA, E' POSSIBILE CORREGGERLA ?

Sì. Le informazioni ottenute nella fase diagnostica permettono di elaborare una strategia terapeutica volta a riequilibrare il sistema alterato. L'approccio biofisico verso un tessuto malato viene effettuato utilizzando gli stessi principi e lo stesso strumento NLS utilizzato della fase diagnostica, Nello specifico, viene trasmessa all'organo malato un'informazione, sotto forma di impulso elettromagnetico, che contiene le istruzioni per riguadagnare funzione ed energia e tornare a "comportarsi in modo fisiologico". L'intervento, chiamato "METATERAPIA" porterà ad una attenuazione dello squilibrio e un aumento della capacità di autoguarigione del sistema alterato. 

MEDICINA COMPLEMENTARE

La tecnologia di analisi NLS, essendo utilizzata nella MEDICINA COMPLEMENTARE, non utilizza un dispositivo medico e non produce un'indicazione diagnostica riferibile alla medicina convenzionale, pertanto non rientra negli esami gestiti dal sistema sanitario nazionale (SSN). Il risultato dell'analisi, valido come CONSULENZA SCIENTIFICA, non esclude il ricorso anche agli esami diagnostici di routine, che, anzi, vengono consigliati dall’operatore per avere una visione d'insieme sempre più corretta e completa nell’interesse esclusiva della salute del paziente. L'analisi NLS non intende sostituirsi alle pratiche terapeutiche convenzionali che vanno sempre seguite dietro indicazioni mediche. Chi desidera sottoporsi a questa analisi è tenuto a firmare un consenso informato.